che poco dopo si fa infilare dall'Audi R8 LMS della lady F. Haigh (Optimun Racing), ora è in seconda posizione. Il gentleman della Ebimotors al 45esimo minuto si vede costretto ad un pit stop non programmato per una sospetta foratura, dopo la sostituzione dello pneumatico rientra in gara perdendo una posizione. C. Busnelli (Ebimotors – JECHIJO Racing) consegna la Lambo N° 46 al suo compagno di squadra in terza posizione di classe, F. Babini (Ebimotors – JECHIJO Racing) parte concentrato e determinato alla rimonta della gara. Grazie anche al drive through inflitto all'Audi R8 LMS (Optimum Racing) per un'irregolarità nel cambio pilota, ci permette di posizionarci alla bandiera a scacchi a soli 6' in seconda posizione dietro alla Mercedes AMG GT3 (Lee Mowle). F. Babini (Ebimotors – JECHIJO Racing) tenta di prendere il comando della corsa, nonostante una bellissima rimonta consegna la N° 46 al traguardo in seconda posizione di classe. Chicco Busnelli e Fabio Babini (Ebimotors – JECHIJO Racing) concludono il weekend in terza posizione a causa di un'irregolarità riscontrata a termine della gara; la vittoria va all'equipaggio Mowle-Keen (Lee Mowle) e Haigh-Osborne (Optimum Racing) secondi classificati. Bilancio positivo per la prima gara nel Michelin Le Mans Cup 2017; il prossimo appuntamento in programma il 17 Giugno per il "ROAD TO LE MANS" e precedentemente parteciperemo come test al terzo round del campionato VdeV Endurance Series in calendario nel weekend del 27 e 28 Maggio sul circuito del Paul Ricard (Francia). Le classifiche GT3 Piloti: 1. Mowle-Keen punti 25; 2. Haigh-Osborne 18; 3. Busnelli-Babini 16; 4. Mézard-Hiesse 12; 5. Vos-Onslow Cole 0. Team: 1. Lee Mowle punti 25; 2. Optimum Racing 18; 3. Ebimotors 16; 4. SVC Sport Managmente 12; 5. Ram Racing 0.