Fin dal primo giro, Ander Vilariño (#2 TFT – Banco Santander), Frédéric Gabillon (#5 Rapido Racing by Still), Yann Zimmer (#33 OverDrive) e Romain Iannetta (#1 RDV Compétition – McDonald’s) sono andati in fuga e si sono ripetutamente scambiati le posizioni. Al comando per 4 giri prima di ï¬nire lungo all’Ascari, Gabillon ha lascito al suo connazionale Iannetta la prima posizione ï¬no al penultimo giro. Zimmer ha approï¬ttato di un uscita troppo larga alla seconda di Lesmo del pilota RDV Competition nel corso del penultimo giro per acciuffare la sua prima vittoria in carriera, la prima anche per il team OverDrive in divisione ELITE. Willy Boucenna (#17 Pole Position 81), secondo della categoria Junior dietro a Zimmer, ha chiuso al quinto posto davanti a Guillaume Rousseau (#13 Bull Racing Team), il primo dei Challenger, Anthony Gandon (#7 TFT – E. Leclerc), Nicolo Rocca (#18 Scorpus Racing / Forza Motorsport), Bruno Cosin (#55 Pole Position 81) et Freddy Nordström (#44 Rapido Racing by Still). DIVISIONE OPEN : BURDON RITORNA IN SELLA Dopo le frustrazioni patite all’inizio del ï¬ne settimana e il ritiro di sabato, l’australiano Josh Burdon ha riconquistato la testa della classiï¬ca prima del gran ï¬nale di Le Mans tra due settimane. Giunto alla sesta vittoria stagionale dopo aver guidato la corsa per 12 dei 13 giri percorsi, il pilota dello Scorpus Racing / Forza Motorsport si riprende così la testa della classiï¬ca con un vantaggio di due punti sul francese Anthony Gandon (#7 TFT – E. Leclerc). Anche Julien Goupy (#44 Rapido Racing by Still) si prende una bella rivincita sulla sfortuna dopo il ritiro del giorno prima, terminando la sua corsa sul podio davanti al vincitore della gara OPEN di sabato, Anthony Gandon.La top-5 è stata completata da Luigi Moccia (#19 Max Papis Racing) e Guillaume Rousseau (#13 Bull Racing Team). Il Trofeo Legend va a Léonard Vernet davanti a Jérôme Laurin (#55 Pole Position 81) mentre Franck Violas (#1 RDV Compétition – McDonald’s) si è imposto nel trofeo Gentleman. Joaquin Gabarron (#5 Rapido Racing by Still), l’attuale leader di questa classiï¬ca, è stato costretto al ritiro. Dopo una semi-ï¬nale ad alta velocità, il gran ï¬nale di Le Mans, in programma dall’11 al 13 ottobre, si preannuncia eccezionale.
Fonte: EURO-RACECAR NASCAR