Un’altra difficoltà si è verificata nella gestione della trazione anteriore: “Non l’avevo mai provata ed è stato incredibile vedere la sensibilità che c’è sul volante. Sembra una monoposto. Sul rettilineo sentivo continui movimenti e ho dovuto fare molta attenzione. Sono stati cinque giri da panico terminati con grande fatica, ma mi sono divertito”.
Coronel, che corre per la ROAL Motorsport dal 2011, ha aggiunto: “E’ stato bellissimo vedere Roberto sulla mia macchina, secondo me ha avuto una gran fifa! Mi ha detto che l’ha sentita nervosa, ma le auto del WTCC di oggi sono così. E’ stato utile avere le sue impressioni e quando il tuo capo è stato un pilota anche lui è meglio perché sà quali sensazioni provi tu stesso quando guidi. Non è solamente colui che bada ai conti, ha veramente il motorsport nel cuore”.
Coronel, Ravaglia e la ROAL Motorsport saranno in scena per la WTCC AFRIQUIA Race of Morocco di Marrakech il weekend del 7-9 aprile, gara che lo scorso anno vinsero. Fonte: FIA WTCC