L’inglese era imbattuto su questa pista dal 2013 e oggi correva con l'obiettivo della decima vittoria consecutiva, ma un inizio rallentato dal traffico non gli ha permesso di andare oltre la seconda posizione, dopo la vittoria in Gara1 di sabato.A tagliare il traguardo in terza posizione è stato Chaz Davies (Aruba.it – Racing Ducati), che è stato rallentato da alcune cadute avvenute davanti a lui e ha dovuto fare una grande rimonta conclusa con il terzo gradino del podio. Il gallese è stato anche il miglior pilota Ducati, dopo il ritiro di Marco Melandri per la rottura della catena.A completare la top 5 ci sono i due portacolori del Pata Yamaha Official WorldSBK Team, rispettivamente Michael van der Mark e Alex Lowes, con l’olandese che ha provato a resistere fino alla fine agli attacchi di Davies, ma che è stato autore di una grande prestazione il suolo britannico.In sesta posizione troviamo Leon Camier (MV Agusta Reparto Corse), seguito dallo spagnolo Xavi Forés (Barni Racing Team) e da Roman Ramos (Team Kawasaki Go Eleven).Concludono la top 10 Jake Dixon (Royal Air Force Reg. & Res. Kawasaki) e il miglior italiano in pista Raffaele De Rosa (Althea BMW Racing Team).Solo 14 piloti hanno concluso la gara dopo le cadute del pilota wild card Leon Haslam (Kawasaki Puccetti Racing) e di Randy Krummenacher (Kawasaki Puccetti Racing), Jordi Torres (Althea BMW Racing Team), Eugene Laverty (Milwaukee Aprilia), Leandro Mercado (IODARacing), Alex De Angelis (Pedercini Racing SC-Project).La griglia del WorldSBK tornerà in pista al Pirelli Riviera Di Rimini Round a Misano dal 16 al 18 giugno.Fonte www.worldsbk.com