GARA 2. Ricciarini dalla pole va al comando precedendo Di Luca, con Puccetti leggermente più distanziato. I primi due si portano subito in fuga, mentre Iacone al secondo giro risale terzo e gradualmente si avvicina al binomio di testa. Nelle retrovie tutto procede senza particolari colpi di scena, con Lorenzo Nicoli quarto, davanti a Puccetti, Luciano Gioia e Alfredo De Matteo. Ricciarini resiste fino alla bandiera a scacchi e al traguardo i primi tre sono raccolti in meno di un secondo e mezzo.

GARA 1. Di Luca mantiene la posizione di testa davanti a Iacone, mentre Ricciarini perde terreno dopo il contatto con Files, che si conferma terzo davanti a Puccetti e De Matteo. Al primo giro Gioia rientra ai box con la vettura a sua volta danneggiata. Stessa sorte per Nicoli, costretto a fermarsi nel corso della tornata successiva. “Out” anche Massimiliano Longhitano. Al settimo giro viene esposto a Di Luca il cartello di drive through per partenza anticipata. La gara perde il suo leader e al comando subentra Iacone. Paolo Gnemmi supera Ricciarini e si porta sesto. De Matteo tallona Puccetti, ma gli viene poi comminato un altro drive through per un contatto avuto nelle battute iniziali. Contemporaneamente esce di scena Files, che finisce contro le protezioni della curva Ickx. Viene chiamata in causa la safety-car. Due giri di neutralizzazione e si riparte. Iacone è primo davanti a Puccetti. Di Luca risale invece terzo, con Gnemmi che sul finire ritorna anche lui ai box.

La classifica assoluta (top 10): 1. Di Luca 69 punti; 2. Iacone 65; 3. Puccetti 53; 4. Ricciarini 52; 5. Files 33; 6. Nicoli 24; 7. Longhitano 18; 8. De Matteo e Fumi 16; 10. Gioia 14. Fonte: RENAULT SPORT ITALIA