Per Ferraro quello che si prospetta è pertanto un fine settimana tutto in rimonta, dovendo recuperare lo svantaggio di 20 punti che paga attualmente nella classifica Gentleman nei confronti dello stesso Puccetti. «Lo scorso anno avevo preso parte a due gare della serie Eurocup, ma questa era la prima volta che guidavo la nuova vettura con le gomme Dunlop. Inoltre, non correvo qui a Vallelunga dal 2008, l’anno che ho conquistato il titolo della Clio Cup Italia. Insomma, meglio di così per me oggi non poteva andare». – ha commentato Simone Di Luca. Domani il via delle due gare di 25’ ciascuna, con la prima che scatterà alle ore 9.40 e la seconda in programma alle 15.20, entrambe con la diretta in web-streaming sul sito internet renaultsportitalia.it. Il campionato (top-10): 1. Oscar Nogues SPA (Rangoni Corse) 189; 2. Simone Iacone ITA (Essecorse) 146; 3. Ivan Pulic HR (Lema Racing) 109; 4. Michele Puccetti ITA (Rangoni Corse) 101; 5. Massimo Ferraro ITA (Melatini Racing-Veregra Competition) 100; 6. Simone Melatini ITA (Melatini Racing-Veregra Competition) 98; 7. Lorenzo Nicoli ITA (Rangoni Corse) 89; 8. Lorenzo Pegoraro ITA (Oregon Team) 40; 9. Daniele Pasquali ITA (Composit Motorsport) 35; 10. Luciano Gioia ITA (Composit Motorsport) 29. Qualifiche (top-5): 1. Simone Di Luca ITA (Composit Motorsport) 1’50”126; 2. Cristian Ricciarini ITA (Essecorse) 1’50”798; 3. Michele Puccetti ITA (Rangoni Corse) 1’51”092; 4. Oscar Nogues SPA (Rangoni Corse) 1’51”123; 5. Nikolay Gryazin RUS (Composit Motorsport) 1’51”155.