Sabato 15 luglio, a conclusione della 1° tappa parzialmente modificata rispetto a quella dell’edizione 2016, si svolgerà come ormai tradizione, la prova speciale spettacolo San Marino sulla strada in asfalto che conduce al Centro Storico della Repubblica. Domenica 16 luglio, dopo una tappa che si sviluppa su prove speciali scenografiche e particolari, l’arrivo del 45° San Marino Rally è previsto nella suggestiva cornice della piazza di Borgo Maggiore a partire dalle 16.30. L’elenco delle validità però non è finito: la gara sarà infatti valida anche per le Coppe ACI SPORT, Trofeo Renault Twingo R2 Terra, il Suzuki Rally Trophy, R2 Rally Cup Michelin e ERMS. La gara biancoazzurra vedrà al via anche il 5° San Marino Baja, valido per il campionato italiano Cross Country Rally, manifestazione riservata a vetture fuoristrada molto gradita nelle passate edizioni. Confermata la gara valida per il campionato Regionale (coeff. 2), il San Marino Regional, che si disputerà esclusivamente nella 1° tappa. Un appuntamento da non perdere che permette a tanti piloti di misurarsi sullo stesso percorso di gara con i campioni della specialità. Per la gioia di piloti e appassionati si confermano poi, sabato 15 luglio, il Rallyshow, arrivato quest’anno alla sua quarta edizione, una ronde il cui percorso in notturna, sarà quello della speciale spettacolo su asfalto che sarà ripetuto tre volte con arrivo e partenza a Borgo Maggiore e l’Historic San Marino Rally da disputarsi unicamente nella prima tappa. Le iscrizioni al San Marino Rally si apriranno il 7 giugno e si concluderanno il 7 luglio. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito: www.sanmarinorally.com