Passato da Roberto Gironacci nel corso dell'ottavo passaggio, Marchetti ha seguito come un'ombra il portacolori del team GMC Motorsport, cercando di forzare l'errore e riuscendo all'undicesimo giro a mettere a segno il suo attacco. Alla fine, anche il terzo gradino del podio è andato al Composit Motorsport. Alle spalle di Gironacci si è infatti piazzato Luciano Gioia, parte di un terzetto di testa dal ritmo indiavolato, mentre Simone Melatini (Melatini Racing/Veregra Competition) e Daniele Pasquali (Composit Motorsport) hanno completato la top-5. “E’ stata una gara davvero combattuta – ha dichiarato Ronnie Marchetti – Con l’inversione della griglia non è stato semplice portarsi in testa. Una volta davanti vedevo Gironacci dagli specchietti che mi incalzava davvero con un buon passo. Sono stato superato ed ho iniziato a studiare il mio rivale, l’ho spinto a sbagliare ed ho tirato la zampata vincente alla curva del Carro. Dedico la vittoria del titolo al team Composit Motorsport, che quest’anno mi ha messo a disposizione una vettura davvero perfetta”. La Clio Cup Italia accenderà nuovamente i motori, dopo la pausa estiva, sul circuito del Mugello il prossimo 7-8 settembre.
Gara 2 (top-5): 1. Ronnie Marchetti (Composit Motorsport) 13 giri; 2. Roberto Gironacci (GMC Motorsport) 0"274; 3. Luciano Gioia (Composit Motorsport) 1"237; 4. Simone Melatini (Melatini Racing/Veregra Competition) 2"825; 5. Daniele Pasquali (Composit Motorsport) 8"245.
Il Campionato (top-10): 1. Ronnie Marchetti 202; 2. Roberto Gironacci 88; 3. Luciano Gioia 86; 4. Simone Melatini 85; 5. Nicola Rinaldi 62; 6. Matteo Bergonzini 60; 7. Daniele Pasquali 58; 8. Massimo Ferraro 43; 9. Luana Krattiger 43; 10. Alessio Alcidi 24.
Fonte: RENAULT SPORT ITALIA