Il Circuito de Navarra ospita per la prima volta nella sua storia una gara del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike valida per il Round Pirelli di Navarra. La vittoria va a Scott Redding (Aruba.it Racing – Ducati) che porta a casa il secondo successo consecutivo e il nono della sua carriera riducendo cosìlo svantaggio che lo separa dal leader della classifica Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK). Tra i due ora ci sono 45 punti. Alla partenza Redding alla curva 1 scavalca il poleman Rea ma il campione del mondo risponde alla curva 6-7 e si riporta davanti. Nelle prime fasi di gara anche il rookie Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) è grande protagonista. All’inizio del sesto giro Redding esce meglio dal tornante alla curva 15 e supera Rea arrivando alla velocissima curva 1. Il pilota inglese poi mette oltre un secondo tra sé e Rea. Bene al via anche Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) che scatta dall’ottava casella e si porta in quarta posizione alle spalle del compagno di box Locatelli. Trascorre diversi giri dietro al lombardo prima di passarlo al settimo giro con Locatelli che finisce largo. Rea è secondo ma commette due grossi errori alla curva 9 nella seconda metà di gara. Il suo distacco da Redding sale cosìoltre i due secondi ma riesce comunque a precedere Razgatlioglu portando in questo modo a sette i punti di vantaggio in classifica sul turco. Tante sfide infuocate in pista con Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) che arriva quinto dietro a Redding, Rea, Razgatlioglu e Locatelli mettendosi alle spalle Tom Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team) e Michael van der Mark. Grande duello nelle fasi finali di gara tra Axel Bassani (Motocorsa Racing) e Garrett Gerloff (GRT Yamaha WorldSBK Team) che chiudono rispettivamente ottavo e nono. Decima posizione per Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) al termine di una difficile Gara 1. Il rookie Kohta Nozane (GRT Yamaha WorldSBK Team) è 11° e si mette dietro Tito Rabat (Barni Racing Team), Leon Haslam (Team HRC), Jonas Folger (Bonovo MGM Action) – che torna cosìa punti da cui mancava da Gara 2 al MotorLand Aragon – mentre a chiudere la zona punti troviamo Christophe Ponsson (Gil Motor Sport – Yamaha), caduto alla curva 3 dopo un contatto con Leandro Mercado (MIE Racing Honda Team) nel corso del terzo giro. L’argentino è stato costretto al ritiro. Appena fuori dalla zona punti ecco la wildcard Suzuki Naomichi Uramoto (JEG Racing) che termina la gara a due decimi da Ponsson mettendosi alle spalle Loris Cresson (OUTDO TPR Team Pedercini Racing) e il compagno di box del francese Jayson Uribe; lo statunitense è caduto nel corso del 13° giro alla curva 13 ma è riuscito a tornare in sella alla sua moto. Lucas Mahias (Kawasaki Puccetti Racing) è finito a terra alla curva 11. Chaz Davies (Team GoEleven) è caduto alla curva 9 mentre la stessa sorte è toccata ad Alvaro Bautista (Team HRC) alla curva 12 per poi fare rientro ai box. Questi sono i primi sei di Gara 1 a Navarra, per tutti i risultati clicca qui:
- 1. Scott Redding (Aruba.it Racing – Ducati)
- 2. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +2.519
- 3. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +5.894
- 4. Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +9.405
- 5. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +16.219
- 6. Tom Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team) +20.600
Giro veloce Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 1’37.351
Fonte www.wsbk.com