Grandi rimonte per i tre contendenti al titolo 2022 in Gara 1 del Round di Catalogna valido per il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike: al Circuit de Barcelona-Catalunya Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) parte quinto e vince allungando in classifica. Alle sue spalle arriva Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) mentre Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) deve fare i conti con un sabato complicato. GRANDI PARTENZE: sensazioni contrastanti per i magici tre Sia Bautista che Razgatlioglu firmano un’ottima partenza rispettivamente dalla quinta e dalla ottava casella. Lo spagnolo porta a casa una vittoria da autentico dominatore battendo Rea e Garrett Gerloff (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team), partito sesto: lo statunitense si regala una grande prestazione e conquista il suo miglior risultato della stagione. Razgatlioglu perde contatto da Bautista e poi viene passato da Rea, Gerloff e Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) che lo supera al penultimo giro in curva 10. Bautista vince con 8 secondi e 665 millesimi di vantaggio: per lui si tratta del 25° successo nel WorldSBK, uno in meno rispetto al campione del mondo 2021 Razgatlioglu. Adesso lo spagnolo vanta nove vittorie stagionali e 44 punti di margine in classifica. Per Ducati è la gioia numero 385 nel WorldSBK e il 680° podio. Sesto podio in carriera per Gerloff e 325° per Yamaha. Gara ad alti e bassi per Rinaldi e Razgatlioglu Rinaldi parte decimo e arriva quarto: per lui questo è il decimo piazzamento tra i primi sette nelle ultime 11 gare tra cui cinque piazzamenti tra i primi quattro. Al momento il riminese è quarto in classifica. Quinto posto per Razgatlioglu che precede Iker Lecuona (Team HRC), partito dalla pole position e con gomma Pirelli SC0. GLI ALTRI IN TOP TEN  Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) arriva settimo dopo aver lottato nelle prime posizioni: alla fine precede Axel Bassani (Motocorsa Racing) – anche lui su gomma SC0 -, Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) ed Eugene Laverty (Bonovo Action BMW), miglior pilota BMW; il nordirlandese torna in quella top ten che gli mancava da inizio stagione. GLI ALTRI IN ZONA PUNTI Loris Baz arriva 11° davanti a Xavi Vierge (Team HRC), Roberto Tamburini (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team), Lucas Mahias (Kawasaki Puccetti Racing) e Christophe Ponsson (Gil Motor Sport-Yamaha) che chiude la zona punti. Alcune annotazioni da Gara 1 Kohta Nozane (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) termina 16° mettendosi alle spalle Oscar Gutierrez (TPR Team Pedercini Racing), Leandro Mercado (MIE Racing Honda Team) e Oliver Konig (Orelac Racing VerdNatura). itiro per problemi tecnici al primo giro per Philipp Oettl (Team Goeleven) mentre Luca Bernardi (BARNI Spark Racing Team) è caduto in curva 3 dopo essersi toccato con Michael van der Mark (BMW Motorrad WorldSBK Team). Il sammarinese è rientrato ai box mentre l’olandese ha proseguito la sua gara. Il contatto verrà valutato dopo la gara dai FIM WorldSBK Stewards. Scott Redding (BMW Motorrad WorldSBK Team) è caduto al primo giro mentre van der Mark si è ritirato a causa di un problema tecnico al nono giro. Questi sono i primi sei alla fine di Gara 2 del WorldSBK, per la classifica completa clicca qui:

  1. 1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati)
  2. 2. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +8.665
  3. 3. Garrett Gerloff (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) +9.289
  4. 4. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) +10.783
  5. 5. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +13.568
  6. 6. Iker Lecuona (Team HRC) +13.655

Giro veloce: Alvaro Bautista (Ducati) – 1’41.823

Fonte www.worldsbk.com

Foto Monzaspeed.it/Christian Proserpio

monzaspeed.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.