La prima gara della stagione conferma quanto espresso dai piloti nei test. Bulega come già nel 2024 pronti via è subito in testa e domina senza nessun problema giungendo alla bandiera a scacchi con 5 secondi di vantaggio. La gara flag to flag non lo impensierisce. Parte forte e dopo il cambio gomme conclude sempre con lo stesso ritmo, insostenibile per il resto del gruppo. Diverso lo sviluppo della corsa per il resto del gruppo, specialmente per le posizioni dalla seconda alla sesta. Una pattuglia di Ducati a cominciare da Bautista e completata da Petrucci quarto al traguardo, Redding quinto e Iannone sesto si sono sfidate con sorpassi e contro sorpassi per tutti i 20 giri. Avvincente il duello in pista, mai oltre misura, tra Bautista e Redding. Tra i due lo scambio di battute non è mai mancato, ma in pista hanno condotto la gara senza mai commettere scorrettezze. Iannone parte bene dalla terza casella in griglia e rimane nelle prime posizioni per i primi giri, fino a quando un problema tecnico lo costringe a rallentare e perdere posizioni. La sosta al box migliora la situazione e permette all’ abruzzese di tornare a girare su tempi veloci. Bene Petrucci che al traguardo è il migliore degli indipendenti. Il campione in carica sfruttando la partenza in griglia alle spalle del poleman Bulega, ottenuta seguente il pilota Ducati in qualifica, si mantiene nel gruppo dei primi e sfrutta il pit stop rientrando secondo davanti a Bautista, risultando imprendibile fino al traguardo. Convincente la gara di Locatelli settimo al traguardo e migliore Yamaha al traguardo. Ottimo l’ esordio in gara della Bimota che vede i suoi due piloti terminare all’ ottavo posto Lowes e al nono Bassani che partito dalla posizione 14 è risalito fino alla settima prima del pit stop. Decimo posto per Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) che ha la meglio di Xavi Vierge 11° e precede Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team). Out il suo compagno di box Remy Gardner per problema tecnico alla fine del 12° giro. 13° posto per l’esordiente Ryan Vickers (Motocorsa Racing) che approfitta anche della caduta di Yari Montella (Barni Spark Racing Team), mentre l’altro esordiente Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda Racing Team) non ha centrato la qualifica. 15^ piazza per Bahattin Sofuoglu ancora alle prese con la clavicola che si è rotto in preseason, preceduto dal collaudatore Honda Tetsuta Nagashima (Honda HRC) che ha preso il posto dell’infortunato Iker Lecuona. 16^ e ultima posizione per Tarran Mackenzie (Petronas MIE Honda Racing Team). photocredit worldsbk.com