Semplicemente perfetto il nordirlandese festeggia il suo 15° successo sulla pista olandese mentre il lombardo si regala il miglior risultato in carriera nella classe regina delle derivate di serie. Lo spettacolo non è mancato nemmeno nella Gara 2 che al TT Circuit Assen ha visto protagonista il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike. La vittoria va a Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK): per il nordirlandese si tratta della terza gioia in questo Round Prosecco DOC di Olanda e della quarta tripletta in carriera nonostante si trovasse in ottava posizione alla curva 1 dopo essere scattato dalla pole position. Alle sue spalle ecco Scott Redding (Aruba.it Racing – Ducati) che precede il rookie Andrea Locatelli (Pata Yamaha with BRIXX WorldSBK): per il lombardo si tratta del primo podio nella classe regina delle derivate di serie. Rea ora vanta 199 podi nel WorldSBK, a una sola lunghezza da una storica quota 200. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with BRIXX WorldSBK) parte bene ma la sua gara termina subito dopo il via a causa della caduta provocata alla prima curva da Garrett Gerloff (GRT Yamaha WorldSBK Team), il quale viene penalizzato con un ride-through. Jonathan Rea nelle prime fasi di gara si trova in ottava posizione mentre Andrea Locatelli (Pata Yamaha with BRIXX WorldSBK) monta la gomma SCX e per la prima volta nell’arco della sua breve carriera si porta al comando di una gara del WorldSBK. Al quarto giro Rea è secondo e punta alla tripletta sulla pista di Assen. Rea accorcia su Locatelli e poi lo supera al 12° giro: il nordirlandese ha deciso di puntare sulla SC0. Locatelli resta con Rea per alcuni giri ma poi il campione del mondo allunga sul lombardo che deve guardarsi dietro dal ritorno di Scott Redding. Il pilota inglese lo supera nel corso del 19° giro all’ultimo settore e si porta cosìal secondo posto mentre Locatelli si regala il primo podio nel WorldSBK e diventa il primo campione del mondo nel WorldSSP a conquistare un podio nel WorldSBK da rookie dopo che l’ultimo nel 2015 era stato – sempre ad Assen – Michael van der Mark (BMW Motorrad WorldSBK Team). Chaz Davies (Team GoEleven) – alla sua 200^ gara con Ducati – è autore di una bella rimonta e termina quarto davanti ad Alvaro Bautista (Team HRC): per lo spagnolo si tratta del miglior risultato stagionale. Dietro a Bautista assistiamo a una gran duello per il sesto posto: Tom Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team) cade all’ultima chicane mentre si trova in lotta con il suo compagno di box Michael van der Mark, sesto alla bandiera a scacchi. Settima piazza per Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) davanti a Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati); il riminese ha scelto la gomma SCX. Nono posto per Axel Bassani (Motocorsa Racing) davanti a Leon Haslam (Team HRC) che chiude la top ten. Tito Rabat (Barni Racing Team) è 11° e precede Kohta Nozane (GRT Yamaha WorldSBK Team), il rientrante Leandro Mercado (MIE Racing Honda Team), Isaac Vià±ales (Orelac Racing VerdNatura) e Sykes. Andrea Mantovani (Vince64) è il primo degli esclusi dalla zona punti e si mette alle spalle Loris Cresson (OUTDO TPR Team Pedercini Racing). Gerloff – dopo aver scontato il ride-through – è caduto alla curva 9. fonte worldsbk.com foto @worldsbk.com