L'altoatesino Armin Hafner su Mitsubishi Lancer EVO preparata da Bicciato, è Campione Italiano di gruppo N. Il bolzanino della Scuderia Mendola si è assicurato il titolo con due prove d'anticipo grazie alla doppia vittoria in gara. Altro titolo matematico per il reatino Antonio Scappa su Renault New Clio, che è Campione Italiano gruppo Racing Start RS, la categoria delle vetture con motore aspirato. Il vincitore Faggioli ha così portato a dieci i suoi successi in gara anche nel tricolore 2014 ed ora mira all'impresa del doppio titolo con la nuova Norma nell'anno dell'esordio della biposto, che a Gubbio è stata seguita sul campo dallo stesso Norbert Santos, uno dei titolari della casa francese impegnata direttamente nello sviluppo vincente del prototipo -"Dopo la vittoria in Svizzera abbiamo continuato a lavorare sulla biposto – ha spiegato il fiorentino della Best Lap – per questa gara dovevamo provare delle diverse soluzioni di assetto e nuove mescole di gomme Marangoni, ma per le condizioni di variabilità del sabato il lavoro è stato fatto solo parzialmente, per cui in gara oggi abbiamo un po' azzardato regolandoci sui dati già in nostro possesso. Il tentativo ha dato buon esito ed ora possiamo pensare ad inseguire l'Italiano"-. "Siamo sempre più soddisfatti dei progressi della nostra Osella – ha dichiarato l'alfiere Vimotorsport Merli – a Gubbio abbiamo provato delle diverse soluzioni aerodinamiche che hanno permesso alle gomme Avon di lavorare egregiamente. Posso solo recriminare una scodata in gara 1 che mi è costata un po' in termini di tempo"-. "La monoposto è una vettura da capire, anche se si sentono i tanti cavalli del suo motore da 3000 cc – sono state le parole di Macario – certamente la strada dell'apprendistato è lunga ma sono molto contento del podio"-. In gruppo CN Omar Magliona è tornato alla doppia vittoria con l'Osella PA 21/S EVO Honda che ha ben assecondato il sardo della CST Sport, quarto nella classifica generale ed ora di nuovo ai vertici della classifica sempre più incerta di categoria. Secondo posto di gruppo e settimo nella generale per il calabrese Rosario Iaquinta che in gara 1 ha lamentato un problema alla sospensione anteriore sinistra della sua Osella PA 21/S EVO ed in gara 2 si è portato a soli undici centesimi di secondo dal vincitore. Ora i due rivali sono appaiati in vetta al gruppo. -"Un doppio successo che ci da nuovo entusiasmo ed energia in un campionato quanto mai combattuto – ha detto Magliona – La scelta di gomme è stata ottimale, come speriamo per gli ultimi due e decisivi appuntamenti della stagione. Una vittoria possibile grazie all'instancabile lavoro del team e della scuderia"-. Terzo sul podio di gruppo e ottavo nell'assoluta il pilota di casa Gianni Urbani anche lui su Osella PA 21/S, con cui ha preceduto la gemella dell'under siciliano Francesco Conticelli, che ha tagliato il traguardo al decimo posto assoluto, ricattandosi dalla sorte avversa, sul tracciato che gli costò il definitivo ritiro dal tricolore 2012. Quinto alla fine, ma terzo sul podio di gara 1 il trapanese Vincenzo Conticelli che ha puntato molto sulla sua esperienza per domare i tanti cavalli dell'Osella PA 30 Zytek da 3000 cc. Sesta piazza nell'assoluta e seconda di gruppo E2/M per il giovane orvietano Michele Fattorini al debutto stagionale e di nuovo al volante della Lola Zytek '02, un po' troppo ballerina sul posteriore. Nona piazza assoluta e successo in classe E2/B 1600 per il potentino di AB Motorsport Achille Lombardi sulla Radical SR4, con cui ora ha allungato le mani sulla Coppa di classe. A ridosso della top ten il calabrese della Cubeda corse Francesco Ferragina autore di una superba prestazione con la Elia Avrio con cui ha dominato la classe 1300 del gruppo E2/B. Non ha risparmiato le consuete emozioni forti il gruppo E1 dove al suo ritorno ha firmato il doppio successo il preparatore e driver romano Marco Iacoangeli con la sempre prestante BMW 320, con cui ha reso ancora più incerte le sorti della combattuta categoria. Secondo posto per il bolognese Fulvio Giuliani che ha tentato l'attacco con la Lancia Delta EVO – Fluido Corse, riuscendo a portarsi in testa alla classifica tricolore sopravanzando Piero Nappi. Il partenopeo della Scuderia Vesuvio, terzo in gara 1 e quarto in gara 2 e nell'assoluta, che sulla Ferrari 550, sperava forse di poter ottenere un miglior tempo. Sul podio della generale il sempre più convincente potentino di Tramonti Corse Carmine Tancredi sulla Ford Escort Cosworth. La classe 2000 ha visto un deciso acuto del pesarese Ferdinando Cimarelli, il driver e preparatore della Scuderia Catria, che ha Gubbio ha trovato finalmente il feeling ideale con l'Alfa 156, con cui ha preceduto l'orvietano Daniele Pelorosso su Renault Clio Proto ed il rientrante vesuviano Luigi Sambuco sulla versione New della Clio. La lady di casa Deborah Broccolini su Citroen C1 con il successo in classe 1150 ha ulteriormente allungato le mani sulla coppa, primeggiando davanti al suo pubblico. Sfide sul filo dei centesimi di secondo tra le supercar di gruppo GT, dove la doppia affermazione è stata per il sempre più leader Roberto Ragazzi sulla Ferrari 458 Superchallenge, che vede avvicinarsi il titolo. Ma il siracusano Ignazio Cannavò non molla ed ha concluso gara 1 a pochi centesimi di secondo dalla vetta con la Lamborghini Gallardo della Eurotech Engineering, purtroppo al siciliano è costato caro un doppiaggio ad un avversario in gara 2, con sesta piazza finale. Secondo posto di gruppo spianato alla seconda Ferrari 458 dell'altro veneto Bruno Jarach, che non ha nascosto il suo favore per la gara umbra, in cui ha preceduto nell'assoluta la 430 del Cavallino del rientrante laziale Stefano Pierdomenico, immediatamente sul podio al suo rientro in gara grazie ad un'ottima gara 2, in cui si è anche ritirato l'abruzzese Perchinunno terzo nella prima salita anche lui su Ferrari F430. Sfortuna per il laziale "The Climber" uscito di strada in gara 1 con la sua Porsche. In gruppo A doppio acuto dell'altoatesino Rudi Bicciato, il portacolori della Scuderia Mendola, che ha molti ammiratori a Gubbio, ha condotto due gare perfette al volante della Mitsubishi Lance EVO. Ma il bolzanino non ha ancora le mani sul titolo poiché il catanese della Scuderia Etna Salvatore D'Amico continua ad inseguire nella classifica di gruppo, anche se in Umbria non è andato oltre il quarto posto in classe 2000 con la Renault New Clio, rallentato da noie elettroniche in gara 1. Secondo sul podio di gruppo in gara è stato il sempre sorprendente pesarese Franco Cimarelli, vincitore di classe 2000 con l'ottima Alfa 147 che sviluppa in proprio. Terza piazza per il migliore di classe 1600, nuovo successo per il bravo Silvano Stipani con la Peugeot 106. In gruppo N alle spalle del neo campione Hafner si è piazzato in gara il rientrante e sempre verde trevigiano Lino Vardanega, il portacolori Best Racing Team con la Mitsubishi EVO X con cui era all'esordio stagionale. Sul podio di gruppo anche l'udinese della Friuli 1956 campione 2013 Michele Buiatti che a Gubbio è tornato con la Honda Civic Type-R di classe 2000. A ridosso del podio con miglior tempo in classe 1600, grazie all'ottima prestazione in gara 1, il giovane salernitano Angelo Marino che è tornato al successo in categoria con la Citroen Saxo. Secondo nella combattuta classe il piemontese Giovanni Regis che con la sua Peugeot 106 di preparazione Ciarcelluti ha guadagnato punti importanti, in una categoria orfana per l'occasione del leader salernitano Cosimo Rea, costretto al forfait dall'improvvisa perdita del nonno paterno. Il gruppo Racing Start RSTB ha registrato un nuovo successo pienamente meritato dal bravo pugliese Orronzo Montanaro che grazie al risultato con la MINI Cooper della DP Racing è tornato al comando, ma il concittadino della "Vesuvio" Ivan Pezzolla non molla ed appena cambiata configurazione di vettura ed all'esordio a Gubbio, ha conquistato un importante secondo posto. Fonte: ACI SPORT ITALIA
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria