Desidero ringraziare il mio team e la scuderia Best Lap per aver reso possibile tutto questo: adesso dobbiamo continuare su questa strada”.Già nel corso del doppio turno di qualifiche il pilota del team bergamasco era riuscito a tenere un ritmo molto costante e veloce, guadagnandosi nella Q1 un buon quinto tempo che diveniva addirittura un terzo nella Q2, durante la quale il pilota romano faceva segnare il suo "best lap" in 1'52"852 a soli tre decimi dal poleman Giraudi (Antonelli Motorsport). Dopo queste ottime qualifiche, De Amicis scattava al meglio dalla seconda fila di Gara 1, anche se le condizioni della pista andavano rapidamente peggiorando a causa della pioggia: il pilota Best Lap tentava di rimanere in pista con gomme slick, ingaggiando un vivace duello con Giovanni Berton (Dinamic Motorsport) e riuscendo a conquistare un positivo quinto posto finale. In Gara 2, De Amicis era abile ad insediarsi al comando e a difendere la posizione dagli attacchi di Massimo Monti (Ebimotors), con quest’ultimo finito per insabbiarsi nella ghiaia della Bucine nel tentativo di attaccare il rivale. De Amicis transitava dunque per primo sotto la bandiera a scacchi precedendo Giraudi ed il leader della classifica Cairoli. Grazie a questi risultati, De Amicis è salito al quinto posto nella classifica riservata ai piloti con 41 punti. Il Porsche Carrera Cup tornerà in pista il prossimo 30-31 Agosto sul circuito francese di Le Castellet, con Alberto De Amicis più che mai determinato a voler proseguire la propria scalata al vertice.

monzaspeed.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.