Di poco, per quei soli cinque secondi rivelatisi però il trampolino di lancio verso l'affermazione, arrivata poi sul filo di lana nell'ultima frazione cronometrata, nella quale Rivia ha attaccato a fondo, staccando di 11"1 l'aostano che ha tagliato il traguardo con solo 1"6 di vantaggio sull'inseguitore. A rafforzare la prima posizione di Peloso, è il miglior tempo ottenuto nella Power Stage, settima frazione di gara sul tracciato della Monte Tomba, che gli dà un'ulteriore iniezione di fiducia e i punti per staccare ulteriormente Rivia, secondo anche in prova. Nel serrato duello di vertice tra Peloso e Rivia, ad inserirsi e proporsi quale unica e vera alternativa è stato Marco Soliani. Veloce da subito, imponendosi nella prova serale d'apertura della competizione, il portacolori della GR Sport ha progressivamente lasciato il proscenio ai due nelle successive seconda e, soprattutto nella terza frazione dove fora e percorre gli ultimi chilometri con la gomma afflosciata. L'emiliano è quindi tornato il più rapido nel quarto impegno crono, mantenendosi alle spalle della coppia di testa. Soliani ha chiuso al terzo posto assoluto, controllando il giovane Giorgio Cogni, quarto con la Swift della Meteco Corse che non gli riesce di "far andare" come nella prima tappa della stagione, in quello sfortunato rally Elba dove s'era proposto con passo vincente. S'è fermata, per uscita di strada, nel corso della settima piesse la corsa di Andrea Pollarolo, incasellando così il primo ritiro della stagione, che lo vede al terzo posto nella generale. Doppiata la boa di metà del calendario, Peloso si trova al comando del ranking generale con quattordici punti di vantaggio su Rivia e trentacinque su Pollarolo, che a sua volta precede Cogni di un solo punto. Il piacentino è quarto davanti Soliani e "Cerutti Gino". La Suzuki Rally Cup s'appresta ora a disputare la quinta tappa stagionale, il Rally Circuito di Cremona in programma il 24 luglio.
Classifica Rally della Marca: 1. Peloso – Carrucciu (La Superba) in 1h39'24"5; 2. Rivia – Bertonasco (Gr Sport) a 1"6; 3. Soliani – Ferrari (Gr Sport) a 1'05"8; 4. Cogni – Tumaini (Meteco Corse) a 2'27"9
Classifica Suzuki Rally Cup, Conduttori: 1. PELOSO Corrado punti 64; 2. RIVIA Simone 50; 3. POLLAROLO Andrea 29; 4; COGNI Giorgio 28; 5. SOLIANI Marco 25; 6. "CERUTTI Gino" 8
Navigatori: 1. BERTONASCO Marina punti 43; 2. RAPPOLDI Alessandro 20; 3. SPAGNOLI Roberto 18; 4. TUMAINI 8.
Comunicato Ufficio Stampa Suzuki Italia