NOPE Engineering ha inaugurato la propria sede operativa nella giornata di mercoledì8 Marzo all’interno del nuovo e moderno complesso di Tatuus Racing a Lainate, dove la startup milanese e stata accolta grazie alla volontà dell’Amministratore Delegato del gruppo Autotecnica Motori-Tatuus Racing-Breda Racing, Giovanni Delfino. Per NOPE Engineering si tratta di un importante passo che conferma la grande crescita e stima registrata in meno di un anno di attività , suggellata da questo significativo accordo di partnership derivante dalla consulenza ingegneristica che la stessa realtà fornisce già dalla sua nascita ad Autotecnica Motori; un motivo di orgoglio per i quattro fondatori di NOPE Engineering (Erik Turlejski, Maatteo Limongelli, Maurizio Soro e Fabio Magnani), da anni impegnati nel motorsport e che, con questa opportunità , trovano nel gruppo Autotecnica Motori-Tatuus Racing-Breda Racing (una delle eccellenze italiane del settore) un alleato e partner importante per il proprio sviluppo a breve-medio termine. Giovanni Delfino (Tatuus Racing): â€œàˆ per me un grande piacere ufficializzare la partnership con NOPE Engineering, una startup con la quale il gruppo già collabora da diverso tempo per commesse e sviluppi legati al mondo Autotecnica Motori, nella sede di Casalmaggiore. Oggi abbiamo deciso di rafforzare la partnership, mettendo a disposizione di NOPE Engineering gli uffici e le facilities della nuova struttura Tatuus Racing di Lainate, nella convinzione che questo possa dare ulteriore visibilità ad una realtà che già tanto bene sta operando in ambito motorsport e nella speranza che anche per Tatuus la presenza in azienda degli ingegneri di NOPE Engineering possa dare inizio a future collaborazioni anche in ambito telaio e possa dar vita a nuovi progetti condivisi.†Fabio Magnani (NOPE Engineering): “Non possiamo che ringraziare Giovanni Delfino per l’incredibile opportunità che ha voluto dare alla nostra nuova startup ospitandoci all’interno della nuova sede di Tatuus Racing a Lainate. Siamo orgogliosi di collaborare con un gruppo cosìimportante nel mondo del motorsport mondiale, e i progetti già in essere con Autotecnica Motori sono per noi uno dei fiori all’occhiello di quello che e il portfolio delle nostre attività 2023; l’auspicio – da entrambe le parti – e quello di poter creare una sinergia e un rapporto sempre più solido che possa consentire di sviluppare nuove opportunità a 360.â€