Fine settimana ricco di soddisfazioni per Aggressive Team Italia in occasione del quarto round del TCR Europe, svoltosi sul tracciato dell’Hungaroring. La formazione di Mauro Guastamacchia può infatti festeggiare grazie al doppio podio ottenuto da Kevin Ceccon nella graduatoria della serie continentale, ma anche per le positive prestazioni siglate da Mikael Karlsson e Levente Losonczy, quest’ultimo al proprio debutto di fronte al pubblico di casa. Le tre Hyundai Elantra N TCR della scuderia pavese hanno da subito evidenziato un netto progresso rispetto al round precedente, lottando nel gruppo che vede al via anche i protagonisti del TCR World Tour e regalando agli uomini del team lombardo la consapevolezza di aver intrapreso la strada giusta. Il piazzamento ottenuto nel round ungherese rappresenta il miglior risultato ottenuto sin qui in stagione da Aggressive Team Italia, protagonista sin qui di un’annata in crescendo che lo vede impegnato anche nel TCR Italy. L’esperienza di Ceccon, al proprio esordio nella serie continentale, ha inoltre contribuito nel migliore dei modi anche alla progressione dei compagni di squadra Levente Losonczy e Mikael Karlsson. L’appuntamento di Budapest si è aperto con il quinto tempo nella lotta contro il cronometro da parte di Ceccon, mentre Losonczy e Karlsson hanno fatto segnare rispettivamente l’ottavo ed il nono tempo nella graduatoria finale. Gara-1, disputata poche ore dopo le qualifiche, ha visto Ceccon recuperare posizioni sin dalle prime battute: il portacolori Aggressive Team Italia non ha perso nessuna chance per andare all’attacco, con il terzo posto conclusivo che è stata la giusta ricompensa per il 29enne bergamasco dopo una serie di battaglie immediatamente alle spalle della top ten assoluta. Un piazzamento in zona punti è arrivato anche per Karlsson e Losonczy, rispettivamente settimo e nono al traguardo: entrambi sono rimasti imbottigliati nel traffico durante le concitate fasi della partenza, con l’ungherese che nel finale di gara ha dovuto fare i conti con un braccetto della sospensione piegato che gli ha impedito di mantenere un passo gara competitivo. Ceccon, nuovamente quinto in griglia di partenza, è tornato con forza nella Top3 al termine di una gara-2 caratterizzata da un prolungato intervento della Safety Car dopo una serie di contatti al via. I primi metri hanno sfortunatamente compromesso anche la gara di Losonczy: il 20enne di Gyor ha provato ad evitare le vetture coinvolte nella carambola al via, ma la missione non è riuscita per il talento ungherese che dopo essere tornato ai box è stato costretto a ritirarsi prematuramente. Lo svedese Mikael Karlsson con una bella progressione si è invece portato fino alla settima piazza finale che gli è valsa anche il terzo posto nella graduatoria del Diamond Trophy. Mauro Guastamacchia (Team Principal Aggressive Team Italia): “Siamo molto soddisfatti dopo questo round di Budapest, durante il quale oltre al doppio podio conquistato da un grande Kevin abbiamo messo in mostra un progressivo miglioramento delle prestazioni da parte di tutto il team in un contesto estremamente competitivo. Peccato per la sfortuna che ha colpito Levente, il quale ci teneva molto a ben figurare sulla pista di casa, mentre anche Mikael è stato bravo nel tenersi lontano dai guai concludendo entrambe le gare in zona punti. Adesso guardiamo con fiducia ai prossimi appuntamenti nella consapevolezza di potercela giocare con i migliori”. Kevin Ceccon (pilota Aggressive Team Italia): “E’ stato un week-end molto positivo per la squadra e per il morale, visto che si tratta del primo piazzamento a podio conquistato nel TCR Europe. Questo bel risultato va ad unirsi anche a quanto di buono fatto nel fine settimana precedente a Vallelunga nel TCR Italy Festival, dunque possiamo sicuramente ritenerci soddisfatti anche se siamo consapevoli di avere ancora tanto lavoro da fare. Sono felice di aver fornito il mio contributo e ringrazio Aggressive Team Italia per lo splendido lavoro svolto anche in questa occasione” Levente Losonczy (pilota Aggressive Team Italia): “Innanzitutto devo dire che è stato fantastico correre davanti al pubblico di casa. Sia io che Michelisz abbiamo ricevuto la visita di tantissimi tifosi e firmato molti autografi, per cui è stata davvero una bella sensazione. Le gare purtroppo non sono state fortunate: nella prima, dopo una buona partenza, sono rimasto coinvolto in un contatto che ha danneggiato il braccetto della sospensione anteriore destra, impedendomi di tenere un ritmo adeguato da quel momento in avanti. Nella seconda si è verificato un incidente davanti a me dopo la prima curva, e non ho potuto fare nulla per evitare di rimanere coinvolto. Peccato perché avevamo apportato delle modifiche alla macchina ed eravamo molto fiduciosi per il passo gara, ma adesso dovremo attendere il Mugello per sfruttarle al meglio. Ringrazio Aggressive Team Mikael Karlsson (pilota Aggressive Team Italia): “Non siamo riusciti a preparare le qualifiche al meglio, visto che durante le FP2 ha piovuto e non abbiamo avuto modo di testare il set di gomme che avevamo conservato. Ci siamo comunque piazzati a soli sei decimi da Kevin, apportando alcune modifiche alla vettura che ci hanno portato ad intraprendere la strada giusta. Entrambe le gare sono state molto combattute: abbiamo artigliato un doppio settimo posto che ci lascia ben sperare per il futuro, dunque guardiamo con fiducia verso il Paul Ricard”. La prossima tappa del TCR Europe si terrà in Francia a Le Castellet nel fine settimana del 21-23 luglio. Prima dell’appuntamento transalpino, invece, Aggressive Team Italia tornerà protagonista nel TCR Italy dal 7 al 9 Luglio per il terzo atto del campionato 2023 al Mugello. Per ulteriori informazioni è possibile consultare i profili Social dell’Aggressive Team Italia (Facebook, Instagram e YouTube) ed il sito www.aggressiveteamitalia.it.

monzaspeed.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.