L’obbiettivo del fine settimana a Lonato era chiaro, vincere. Purtroppo, il risultato auspicato non è stato raggiunto. Chiariamo subito, Cappelletti ha corso bene ed è sempre stato veloce: nelle prove liberi ufficiali p4, in qualifica p10, sprint race p6 e finale p7. Allora cos’è andato storto? Cos’è mancato? Probabilmente l’esperienza nel leggere le varie fasi delle prove, in qualifica quella di prendere una buona scia e sfruttare meglio le gomme, mentre in gara una maggiore calma nel recuperare posizioni velocemente lo hanno portato ad un tentativo di sorpasso all’esterno, forse troppo rischioso, finito male. Detto ciò, anche in questo sesto appuntamento si è avuto la sensazione che siamo vicini a chiudere il cerchio per salire sul gradino più alto del podio. Da segnalare il cambio del preparatore di motori, adesso il team di Paolo Cappelletti usufruirà dei servizi del VRK Motorsport; un bel passo avanti per un finale di stagione con l’ultima prova a Castelletto di Branduzzo e poi le finali mondiali a Castrezzato. Da segnalare anche due disavventure: il maltempo che ha distrutto la struttura del VRK Motorsport e un brutto infortunio accorso al boss del Davide D’Urso, la frattura di alcuni malleoli della caviglia nella giornata di venerdà¬, questo non ha impedito di essere presente nonostante il dolore e il pesante gesso. Nei prossimi giorni sarà operato e auguriamo a lui una pronta guarigione.
Trofeo Easykart
Classifica 125 Master: Guazzaroni 251, Ruga 197, Pollastri 195, Torello 178, Cappelletti 146.
Prossima gara Castelletto 17/09.
Testo e foto Monzaspeed.it/Christian Proserpio