La sfida si risolveva nel corso della penultima prova speciale quando Giandomenico, dopo una bellissima rimonta sopravanzava l'avversario nella classifica generale. La lotta per la vittoria finale, a due gare della conclusione, diventa più che mai interessante, con tre piloti, racchiusi in soli tre punti.
 "Se ad inizio stagione ci avessero prospettato questa posizione di classifica, avremmo senz'altro apposto la nostra firma" commenta il Direttore Tecnico di BRC Racing Team Gabriele Rizzo "oggi c'è un po' di rammarico per i problemi occorsi che ci hanno fatto perdere del tempo prezioso, ma allo stesso tempo siamo molto soddisfatti dell'affidabilità e delle prestazioni del nostro impianto LDI nelle 6 gare finora disputate".  Prossimo appuntamento, il Rally dell'Adriatico in programma il 20 e 21 settembre.

CLASSIFICA ASSOLUTA FINALE 1.Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 1:47'40.9 ; 2.Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 Ldi) a 45.0 ; 3. Perico-Turati (Peugeot 208 T16) a 2'08.6; 4. Bosca-Aresca (Peugeot 207 S2000) a 2'55.3; 5. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia S2000) a 4'42.7; 6.Perego-De Luis (Ford Fiesta R5) a 7'14.2; 7.Ferrarotti-Fenoli (Renault New Clio R3) a 7'16.4; 8.Koebler-Hofmann (Subaru Impreza WRX) a 7'33.2; 9. Dipalma-Cobra (Renault New Clio R3)a 7'55.0; 10.Toffoli-Coletti (Peugeot 207 S2000) a 8'34.2.

CLASSIFICA ASSOLUTA CIR CONDUTTORI: 1.Scandola 67 pt.; 2.Andreucci 65; 3.Basso 64; 4. Albertini 27; Nucita 27; 5. Andolfi 25; 6. Perego 22; 7.Campedelli 14; 8.Michelini 13; 9. Marchioro 13; 10. Scattolon 11; 11. Perico 10.

 

monzaspeed.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.