Un saluto ai lettori di MonzaSpeed , oggiabbiamo scambiamo due chiacchere con Gabriel Moretto, giovane ragazzo veneto che nonostante non abbia ancora raggiunto la maggiore età vanta già molti titoli collezionati nel kart , su tutti nel 2022 si laurea campione Italiano nella EKJ 100 e ROK Junior di ACI Sport nonché campione Internazionale EKJ, nel 2023 viene eletto BEST ROOKIE nel campionato BMB Challenge BirelArt, nel 2024 debutta in auto al volante di una GT3 della NOVARACE di Cristian Pescatori . “2024: dopo i successi con i kart decidi di debuttare con le auto nel programma Mitjet Italia, quali emozioni e difficoltà hai incontrato al debutto, tra l’altro, in Francia al Paul Ricard?” “Il mio debutto al Paul Ricard è stato bellissimo perché si divideva il paddock con il GT Word Challenge entrando a contatto con i grandi nomi della GT mondiale e poi su di un autodromo internazionale che ha visto correre la F1 in passato mi ha regalato un carico elevato di vibrazioni positive, le difficoltà le ho incontrate poi in pista perché la Mitjet l’avevo guidata solo per poche tornate, tra l’altro sul bagnato, qualche giorno prima della gara in occasione dei test per conseguire la licenza sportiva, quindi abituarmi ai trasferimenti di carico rispetto al kart e le staccate sono stati i principali ostacoli da superare. Nonostante guidassi una vettura piu grande a livello di sagoma rispetto al kart non ho avuto grossi problemi in bagarre con gli altri piloti concedendomi subito alla lotta corpo a corpo.” “La stagione prosegue con ottimi piazzamenti nella top 10 della classifica assoluta fino alla gara corsa sul circuito del Mugello, raccontaci quel week coronato dal podio.” “Il weekend del Mugello è stato magico per me , ci eravamo preparati al meglio con sedute di test all’ autodromo di Cremona con l ausilio di un coach che mi potesse aiutare a sfruttare al meglio la macchina, purtroppo le giornate sono corte e non avevo avuto modo di concretizzare nei test gli aiuti ricevuti dal coach, quindi arrivato al Mugello ho dovuto mettere in pratica il tutto nella prima free practice, mi sono subito trovato bene aiutato anche dal fatto che la pista offriva un grip ottimale e le lunghe curve veloci di percorrenza si adattavano bene al mio stile di guida, perché per affrontare i curvoni del Mugello ci vuole veramente coraggio, ottime qualifiche mi hanno portato al quarto posto in gara 1 e sul terzo gradino del podio assoluto e primo degli junior con un sorpasso mozzafiato nel finale di gara 2, molto bello grandi emozioni!” “Con la stagione 2024 messa nel cassetto, si apre un 2025 che ti vede subito re incontrastato nel BMB Challenge di BirelArt con due vittorie e due Pole position nei primi due appuntamenti dell’italiano di categoria, arrivi qui a Monza per la prima gara del campionato Italiano Mitjet carico a bomba, quali aspettative, quali obbiettivi?” “Il campionato in kart è partito molto bene non posso lamentarmi, mi presento qui a Monza con l’obbiettivo di fare bene, di vincere la classifica junior come obbiettivo e di lottare con i piloti piu esperti del mio campionato, certo correre qui a Monza nel “Tempio della Velocità” è molto emozionante quindi ti dà una spinta in più, vogliamo far bene sono cresciuto molto come pilota, con il team abbiamo affilato bene le armi per sfidare i vincitori dell’anno passato. Vi aspetto in pista sabato per Gara1 e domenica per Gara3!”.
Mentre pubblichiamo questa intervista si è già svolta gara 1, dove Gabriel ha vinto la sua categoria(Junior)!
Fonte Monzaspeed-Paolo Cappelletti
Foto Monzaspeed-Christian Proserpio