Nella seconda manche invece Antonelli dava il meglio di se conquistando subito la leadership assoluta e mantenendola sino alla fine malgrado gli attacchi che il leader in campionato Longhi gli portava nelle fasi conclusive di gara. Questa vittoria assoluta al debutto, associata alle due vittorie di classe, ha ancora più un sapore di grande risultato in ragione del fatto che è stata ottenuta con una vettura di F.ACI CSAI Abarth, dunque sensibilmente meno potente e performante delle vetture di F.3 di molti rivali. Per il compagno di squadra di Antonelli, Maurizio Pitorri, il week end magionese invece è risultato al di sotto delle aspettative e delle sue effettive possibilità. In Gara 1 il pilota romano scattava infatti subito molto bene dalla quinta piazza di classe F.ACI CSAI Abarth piazzandosi subito alle spalle del compagno di squadra Marco Antonelli. Nel corso dei primi giri però Pitorri era vittima di un lungo alla staccata del Curvone, a seguito di un cedimento dell’alettone anteriore dopo un contatto con un avversario, che lo costringeva a terminare la gara nella via di fuga e a dire addio alle speranze di ottenere uno dei tre gradini del podio. Al via di gara 2 Pitorri riusciva nuovamente a scattare bene allo spegnersi dei semafori evitando anche un pilota fermo in griglia per una panne meccanica. Dopo i primi minuti alle spalle della Safety Car, Pitorri si curava sopratutto di mantenere un passo gara costante che alla fine gli valeva la quinta piazza finale di F.ACI CSAI Abarth. Dopo questo ottimo risulatato colto prima della pausa estiva la scuderia Best Lap attendo ora la prossima tappa della serie promossa da ACI Sport che si disputerà a fine Agosto (30-31 Agosto) sull’innovativo cisrcuito francese di Le Castellet. A Magione si è disputata anche la terza prova del Trofeo Turismo Magione che ha visto come sempre protagonisti alcuni portacolori della scuderia romana. Fabrizio Caprioni ha infatti ottenuto la seconda posizione assoluta e la vittoria di classe WTCC con la sua bellissima Alfa Romeo 156 S2000 mentre Tonino Scocco e Fabrizio Narcisi hanno ottenuto rispettivamente la prima e la seconda piazza nella combattuta classe A 1300.