Il FIA World Endurance Championship (WEC) riprenderà  presto il campionato con l’attesissima TOTAL 6 Hours of Spa-Francorchamps, che sarà  disputata a porte chiuse. Questo sesto round della stagione 8 si svolgerà  in Belgio dal 13 al 15 agosto. Per la categoria LMP1 saranno in pista: le due TS050 HYBRID di Toyota Gazoo Racing, una R13 per Rebellion Racing e l’Enso CLM P1 / 01 di ByKolles Racing. Al volante della No.4 ByKolles Racing saranno presenti il pilota titolare del team Tom Dillmann e Bruno Spengler, campione canadese del DTM 2012 nato in Francia. Per preparare Spa-Francorchamps, ByKolles Racing ha completato due giorni di prove sul circuito Paul Ricard la scorsa settimana. Il terzo pilota dell’equipaggio resta da confermare. Dopo cinque gare disputate fino ad oggi come parte di questa stagione 8, Toyota Gazoo Racing è in vantaggio su Rebellion Racing di 33 punti. Ma la lotta non mancherà  quando la competizione riprenderà  a Spa-Francorchamps. Rebellion Racing e ByKolles Racing saranno in grado di ripetere in condizioni reali i podi recentemente conquistati durante la 24 Ore Virtuale di Le Mans, sfidando cosìla Toyota, leader della classifica generale provvisoria, sul leggendario circuito delle Ardenne? Oltre agli otto concorrenti regolari nella classe LMP2, la Ligier JS P217 del team Eurasia Racing New Zealand farà  il suo debutto nel WEC. Questo prototipo LMP2 nella versione “All Blacks” sarà  nelle mani del neozelandese Daniel Gaunt, del giapponese Nobuya Yamanaka e di un terzo pilota il cui nome non è ancora noto. L’Algarve Pro Racing entrerà  con una ORECA 07. Mentre l’americano John Falb è confermato al volante, l’identità  del resto dell’equipaggio deve ancora essere determinata. Queste due auto aggiuntive portano a dieci il numero di prototipi LMP2 in Belgio, il più alto fino ad oggi di questa stagione 8. Lo schieramento LMGTE Pro vedrà  i produttori di questa categoria – Aston Martin, Ferrari e Porsche – continuare la loro lotta per la vittoria. L’Aston Martin è attualmente in testa alla classifica generale con un vantaggio di 32 punti sulla rivale Porsche più vicina. Il pilota della Aston Martin Vantage AMR n. 97, Maxime Martin è attualmente l’unico pilota belga che ha confermato di correre in casa. Infine, la categoria LMGTE Am ha un bellissimo schieramento di 11 concorrenti, tra cui Dempsey-Proton Racing, vincitore lo scorso anno in condizioni climatiche estremamente variabili che ha visto i piloti competere in pioggia, grandine, pioggia, neve e sole! fonte fiawec.com