La Ferrari ha mantenuto il suo inizio perfetto nel Campionato Mondiale Endurance FIA ??2025 davanti a oltre 65.500 fan nella 6 Ore di Imola di oggi, mentre Antonio Giovinazzi, James Calado e Alessandro Pier Guidi hanno trasformato la pole position in un trionfo popolare. In una gara che si basava sull’abilità strategica e sull’astuzia nella scelta degli pneumatici, la Ferrari AF Corse 499P Hypercar numero 51 sembrava sempre la più probabile per vincere – ad un certo punto aveva un vantaggio di quasi mezzo minuto sul suo più vicino inseguitore – ma una serie di incidenti e colpi di scena hanno fatto sì che il risultato non potesse mai essere dato per scontato. Infatti, un secondo intervento della safety car a poco più di due ore dalla fine ha rimescolato il gruppo, ma nonostante la pressione di Porsche, Toyota e BMW, l’equipaggio #51 ha coraggiosamente mantenuto i nervi saldi attorno all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari per tagliare la bandiera a scacchi con quasi dieci secondi di vantaggio. I campioni in carica negano l’eroe di casa in LMGT3 Il pubblico di Imola ha assistito ad un finale da brivido nella categoria LMGT3, poiché – per il secondo evento consecutivo – la battaglia per la gloria è andata fino al traguardo. Una violenta carica di Kelvin van der Linde ha trascinato la BMW n. 46 proprio dietro al leader della corsa Richard Lietz nelle fasi finali, ma per quanto si sforzasse, il sudafricano non è riuscito ad aprire la porta mentre il suo rivale Manthey 1st Phorm ha mantenuto risolutamente la sua posizione nella Porsche 911 GT3 R LMGT3 n. 91 regalando al vincitore del titolo in carica Manthey la sua prima vittoria della stagione.
Fonte FIA WEC
Foto Monzaspeed-Christian Proserpio