La stagione 8 del FIA World Endurance Championship (WEC) si concluderà  in Bahrain il prossimo mese (14 novembre). Per queste 8 ore del Bahrain, restano da vincere non meno di cinque titoli e trofei FIA Endurance. Il Bahrain vedrà  anche l’ultima apparizione ufficiale in gara della classe regina LMP1, prima dell’inizio di una nuova entusiasmante era per la Stagione 9: quella delle attesissime Hypercars. Mentre Toyota Gazoo Racing ha già  vinto la corona di Campione del mondo di endurance FIA ​​LMP1, la battaglia infuria per il titolo di campione del mondo di endurance FIA ​​da parte dei piloti LMP. Solo 7 punti separano gli equipaggi della Toyota TS050 HYBRID n ° 8 e 7 prima della fine della Stagione 8. Inoltre, con 39 punti massimi possibili (compreso il punto aggiuntivo della pole position), resta tutto da giocare. Ma qualunque sia il risultato tra le due vetture, la Toyota terminerà  vittoriosamente l’era dei prototipi ibridi LMP1. Il Bahrain sarà  anche teatro di una lotta triangolare per il FIA World Endurance Championship per i piloti LMGTE, tra gli equipaggi delle due Vantage AMR n ° 95 e 97 dell’Aston Martin Racing e la Ferrari 488 GTE EVO n ° 51 ( AF Corsica). Con tre vittorie già  in questa stagione, Marco Sà¸rensen e Nicki Thiim sono attualmente leader nella classifica generale con 15 punti di vantaggio sui loro compagni di squadra Alex Lynn e Maxime Martin, vincitori a Le Mans. Tuttavia, i campioni del mondo 2017 James Calado e Alessandro Pier Guidi possono ancora essere incoronati in extremis se le vetture Aston Martin Racing falliscono: il britannico e l’italiano sono attualmente a 26 punti dai leader. La categoria LMP2 vedrà  sette vetture – e 21 piloti – in pista in Bahrain, tra cui United Autosports, recente vincitore dei Trofei FIA Endurance Team. La lotta per il secondo e il terzo posto della classifica generale resta però molto aperta, con cinque squadre che si contendono le prime 3 posizioni della classifica finale. Prima di tutto è JOTA, con un vantaggio di 18 punti sui suoi rivali più vicini Racing Team Nederland. Ma il posto del delfino nella categoria LMP2 rimane alla portata anche di Cool Racing, Jackie Chan DC Racing e Signatech Alpine Elf. High Class Racing non prenderà  parte a questo round finale della stagione 8 del FIA WEC. Infine, per questa gara di chiusura, un solido campo di 10 vetture sarà  in pista in LMGTE Am. Il prossimo mese in Bahrain, tutti gli occhi saranno puntati su questa categoria, dove saranno entrambi i trofei FIA Endurance per piloti e squadre. GiovedìTF Sport (Aston Martin Vantage AMR n ° 90) e AF Corse (Ferrari 488 GTE EVO n ° 83) si affronteranno, con soli 8 punti di differenza. Rispettivamente terza e quarta in questa classifica generale provvisoria, Dempsey-Proton Racing e Aston Martin Racing sono separate da due punti. Il palcoscenico è pronto per una finale ricca di suspense in questa importante categoria Pro-Am, sempre più competitiva. Nel Drivers ‘Trophy, Charlie Eastwood, Jonny Adam e Salih Yoluc sono ora in testa dopo la loro indiscutibile vittoria a Le Mans. Fanno comunque fatica ad affrontare Emmanuel Collard e Franà§ois Perrodo: titolati nel 2016 e ora associati a Nicklas Nielsen, sono secondi con 8 punti di distacco. fonte fiawec.com