Il Prologo, i test ufficiali precampionato organizzati lo scorso fine settimana, ha riunito per la prima volta nella storia del Campionato sette Case iscritte nella categoria Hypercar. Cadillac, Ferrari, Porsche e Vanwall si uniscono nel 2023 a Toyota, Glickenhaus e Peugeot, già  presenti lo scorso anno nella categoria regina, per questo appuntamento sul tracciato della Florida. Costruito nel 1952 sulle piste di un’ex base aerea dell’esercito americano, il Sebring International Raceway è diventato rapidamente un punto di riferimento per gli appassionati di sport motoristici ed è ora uno dei più antichi circuiti negli Stati Uniti. Con le sue 17 curve (6 a sinistra e 11 a destra), il circuito lungo 6,019 km presenta diversi lunghi rettilinei e una combinazione di curve veloci e altre più tecniche, con un manto in cemento la cui irregolarità  del fondo molto sconnesso aggiunge una sfida per il piloti ed è una sfida tecnica per tutti i team. I campioni in carica costruttori e piloti, Toyota Gazoo Racing, hanno una formazione di piloti invariata nel 2023. Il produttore giapponese, abituato a dominare la categoria negli ultimi due anni, deve affrontare una forte competizione quest’anno con non meno di sei produttori iscritti. La Toyota numero 7 si è dimostrata la più veloce durante i due giorni di test del Prologo. La battaglia per la vittoria a Sebring sarà  tutt’altro che un gioco da ragazzi. Cadillac e Glickenhaus, i due marchi made in USA, sono un’ulteriore pressione, il primo dei due al debutoa nel WEC. Dal lato del pilota locale, Gustavo Menezes guiderà  uno dei due prototipi 9X8 iscritti dal team Peugeot TotalEnergies, mentre il suo connazionale californiano Dane Cameron difenderà  i colori del team ufficiale Porsche Penske Motorsport. Il Floyd Vanwall Racing Team sarà  a Sebring e schiera l’ex campione del mondo di Formula 1 e vincitore della 500 Miglia di Indianapolis, il canadese Jacques Villeneuve che gode di grande popolarità  in Nord America. La categoria LMP2 sarà  particolarmente combattuta durante questa stagione 2023 con 12 vetture simili in lizza per il titolo mondiale. Il campione in carica Hertz Team JOTA inizierà  la sua campagna con una Oreca 07 – Gibson, e non difenderà  la sua corona poiché si uniranno alla classe regina con la Porsche Hypercar più avanti nella stagione. Con 14 vetture e quattro costruttori al via, il campo LMGTE Am promette di essere entusiasmante, con la ‘stella americana’ qui a Sebring che è il team Corvette Racing e la sua nuova recluta, il pilota americano Ben Keating. Altri sei piloti americani saranno al via in questa categoria ipercompetitiva, tra cui Simon Mann, Michael Dinan, PJ Hyett e Gunnar Jeannette, Scott Huffaker e Ryan Hardwick. La competizione partrà  mercoledìcon i primi due turni di prove libere, seguiti da un terzo turno libero e dalle qualifiche giovedà¬. La 1000 miglia di Sebring inizierà  venerdìa mezzogiorno (ora locale) e darà  il via alla stagione 2023 del FIA World Endurance Championship. credit fiawec.com