Da giovedìl’esordio nel Mondiale Endurance del pilota varesino in equipaggio con il francese Perrodo e il danese Nielsen sulla 488 GTE di AF Corse. Sabato alle 13.30 la gara, in diretta anche su Eurosport 2. Alessio Rovera è pronto all’esordio nel Mondiale Endurance al volante della Ferrari 488 GTE numero 83 del team AF Corse. Il 25enne pilota varesino parteciperà  alla 6 Ore di Spa in programma sabato 1° maggio dopo aver preso parte al Prologo del World Endurance Championship lunedìe martedìscorsi, quando sui 7004 metri del leggendario circuito belga sono andate in scena due giornate di test ufficiali con i partecipanti alla serie iridata. 27 aprile. Rovera condivide la supercar del Cavallino con il pilota francese Franà§ois Perrodo e con il danese Nicklas Nielsen, con i quali è iscritto nella classe GTE Am. Nei test il due volte Campione Italiano GT ha lavorato con team e compagni di equipaggio, affinando l’affiatamento con l’intera squadra e il feeling in pista con la stessa Ferrari, al volante della quale ha anche fatto segnare il secondo miglior tempo nella sessione pomeridiana di lunedìgirando in 2’15”576 e il quinto 24 ore dopo in 2’15”454. Fra prototipi e GT sono 35 le auto iscritte alla 6 Ore di Spa, delle quali 13 in GTE Am. La prima sessione di prove libere è in programma giovedìalle 15.30, seguita venerdìdalla FP2 alle 9.30 e dalla FP3 alle 14.00. Sempre venerdà¬, le qualifiche si disputano alle 18.20. Sabato 1° maggio la gara con partenza alle 13.30. L’evento sarà  trasmesso in tutto il mondo attraverso vari network in tv e in streaming. In Italia il canale Eurosport 2 trasmetterà  sabato la gara in diretta dalle 13.15 alle 15.30 e dalle 17.20 alle 19.45, preceduta dalla messa in onda delle qualifiche in differita alle 12.15. La diretta della gara sarà  completa sul rispettivo player (www.eurosportplayer.com) dalle 13.00 alle 20.05. Rovera ha dichiarato dopo i test ufficiali: “Sono emozionato e allo stesso tempo molto concentrato per questo esordio iridato. La stagione si annuncia davvero combattuta e ogni dettaglio sarà  importante. Abbiamo lavorato duro nel Prologo, provando anche configurazioni del tutto diverse fra loro, e sappiamo di avere a disposizione un potenziale competitivo. Starà  a noi piloti utilizzarlo al meglio in pista. Spa è un circuito bellissimo dove tra l’altro ho dei buoni trascorsi, è lo scenario ideale per ripresentarci più determinati che mai fin dalle prove e poi in gara sabato”.