I vincitori di diversi titoli del FIA WEC di quest’anno saranno decretati nell’ultima tappa del campionato che si terrà  questo fine settimana in Medio Oriente. I Campioni del Mondo Endurance FIA 2023 saranno incoronati in Bahrain questo fine settimana alla chiusura della stagione al termine della Bapco Energies 8 Ore del Bahrain (2-4 novembre), che sarà  anche la gara finale per le categorie LMP2 e LMGTE Am. In Medio Oriente si decideranno, quindi, tre titoli endurance, tra cui il Campionato piloti Hypercar e i Campionati squadre e piloti LMP2. Con appena 15 punti che separano l’equipaggio leader della Toyota Gazoo Racing n. 8 e la sorella Toyota GR010 Hybrid Hypercar n. 7 e un totale di 39 punti ancora da assegnare, infatti, la partita è ancora tutta da giocare. Nella classe Hypercar James Calado, Antonio Giovinazzi e Alessandro Pier Guidi di Ferrari AF Corse, alla guida della Ferrari 499P numero 51, sono di fatto ancora in corsa per il titolo piloti. Anche se si trovano a 31 punti dalla Toyota n. 8, potrebbero, infatti, ancora aggiudicarsi il titolo se il team Toyota dovesse vacillare. Forte dei suoi 97 punti, la sorella Ferrari 499P n. 50 ha ancora la possibilità  matematica di conquistare il titolo. Trentasei vetture affronteranno i 5.412 chilometri del Bahrain International Circuit, che rappresenta una tappa del FIA WEC sin dalla sua nascita nel 2012. Il Bahrain è un circuito che offre un po’ di tutto: lunghi rettilinei, curve strette, dislivelli e ampie possibilità  di sorpasso. àˆ anche noto per l’elevata usura degli pneumatici, con quasi il 48% del giro percorso con l’acceleratore completamente aperto.
Programma della gara
Giovedì2 novembre
FP1: 12h15 – 13h45
FP2: 17h30 – 19h00
Venerdì3 novembre
FP3: 12h00 – 13h00
Qualifiche: 16h15 – 17h20
Sabato 4 novembre
Gara: 14h00 – 20h00