65.000 spettatori all’Autodromo di Monza per seguire la tappa italiana del WEC, che nella classe regina ha visto la 499P Hypercar Ferrari AF Corse n. 50 tagliare il traguardo a poco più di 16 secondi dalla vincitrice Toyota GR010 Hybrid n. 7. Toyota Gazoo Racing ha riaperto la lotta per il titolo del FIA World Endurance Championship (WEC) 2023 dopo aver vinto la 6 Ore di Monza, quinto appuntamento del campionato mondiale. Con ben 65.000 fan presenti in tre giorni, nonostante le condizioni di caldo torrido, la gara ha regalato emozioni dall’inizio alla fine, con tre diversi costruttori sul podio della classe Hypercar: Toyota, Ferrari e Peugeot. I vincitori della gara di Monza, Mike Conway, Jose-Maria Lopez e Kamui Kobayashi, hanno tagliato il traguardo con la Toyota GR010 Hybrid n. 7 con 16,250 secondi di vantaggio sulla ìHypercar 499P n. 50 di Ferrari AF Corse guidata da Antonio Fuoco, Nicklas Nielsen e Miguel Molina. Nella LMP2, la complessa ed esaltante battaglia è andata a favore di JOTA, dopo una lotta serrata con la vettura n. 31 del Team WRT negli ultimi 90 minuti di gara. David Heinemeier Hansson, Pietro Fittipaldi e Oliver Rasmussen hanno conquistato la loro prima vittoria della stagione dopo una complessa gara di strategia che ha visto guidare lo schieramento delle 12 auto della categoria. Nel frattempo, il trio di Dempsey-Proton Racing composto da Christian Ried, Julien Andlauer e Mikkel Pedersen ha ottenuto la vittoria di categoria, mentre Ben Keating, Nicolas Varrone e Nicky Catsburg hanno messo un sigillo sul titolo a due round dalla fine. La Porsche 911 RSR-19 n. 77 di Dempsey-Proton si è fatta strada in modo deciso, effettuando un pitstop in meno rispetto alla Porsche Iron Lynx n. 60 di Matteo Cressoni, Alessio Picariello e Claudio Schiavoni, che ha preceduto i vincitori di soli 11,184 secondi. La prossima tappa del calendario del FIA WEC 2023 sarà la 6 Ore di Fuji. Il Campionato del Mondo si prepara, quindi, per la sua prima trasferta in Asia di quest’anno per la classica giapponese che si svolgerà nell’iconico Fuji Speedway (8-10 settembre). I risultati completi sono disponibili QUI.
Foto Monzaspeed.it/Christian Proserpio