Il weekend del 28 e 29 Settembre l’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari ha ospitato la quinta e penultima gara dell’Alfa Revival Cup 2019. All’interno del prestigioso evento “2° Alfa Romeo Festival†organizzato dal Registro Italiano Alfa Romeo ed in una cornice di festa dedicata interamente alle vetture marchiate Alfa Romeo, la nostra competizione ha visto scendere in pista trentaquattro auto impegnate sin da subito nelle sessioni di prove libere programmate nel pomeriggio di sabato. Nella tarda mattinata di domenica si è svolta la sessione di qualifiche; la GTAM Gruppo 5 guidata dal preparatore Monguzzi si posiziona in prima fila seguita, a soli 3 decimi di secondo, dal giovane pilota Bertinelli a bordo di una GTAM, seguito dal pilota savonese Arnaldi su una GTAM Gruppo 5. Al debutto nella serie lo svizzero Peter Bachofen su una GTAM che però, a seguito delle qualifiche, è costretto a ritirarsi prima della gara per un problema al cambio. Altri debuttanti nella serie sono stati Cavagna, Pascolini e Michelini rispettivamente su GTV 2000 Gruppo 1, Giulia GT Veloce e Giulietta Ti. Come era previsto, il programma di gara è stato molto fitto e alle 14.10 di domenica i nostri piloti si sono schierati sulla griglia di partenza per affrontare i 60 minuti di gara. L’assenza inaspettata del poleman Monguzzi ha regalato la prima fila a Bertinelli e Arnaldi seguiti dal giovane Marco Guerra e Mathias Korber ambedue su GTAM. Dopo il consueto giro di formazione i semafori verdi hanno dato inizio alla gara che si è resa subito molto emozionante con il sorpasso di Arnaldi su Bertinelli seguito da Marco Guerra. Il primo giro non è ancora terminato quando il giovane Niclas Ondrak è costretto al ritiro ai box per un guasto cosìcome Francesco Liberatore che termina la gara dopo solo quattro giri. I problemi al motore intaccano anche la GTA 1600 di Albert Weinzierl il quale è costretto ha fermarsi ai box al settimo giro. La gara nel frattempo prosegue con la testa di serie che vede ancora Arnaldi con alle spalle i due giovani piloti Bertinelli e Marco Guerra. Dopo i primi venti minuti di gara si apre la danza del cambio pilota o sosta obbligatoria per i piloti singoli. Tutti piloti eseguono la procedura correttamente ma poco prima del rientro in pit-lane la GTA Gruppo 4 di Giovanni Serio è costretta al ritiro per un problema al motore cosìcome la GTV 2000 Gruppo 1 del debuttante Gian Paolo Cavagna fermo con problemi al differenziale. Pochi giri dopo la chiusura della finestra della sosta viene segnalata al direttore di gara la presenza di olio sulla pista nella zona del “ferro di cavallo†e per evitare uscite di pista viene esposta la bandiera a strisce per permettere ai piloti di guidare in sicurezza. Una volta ripristinata la sicurezza della pista Bertinelli parte all’attacco di Arnaldi sorpassandolo e realizzando anche il giro più veloce della gara. La leadership del giovane pilota milanese però non dura molto; Arnaldi sorpassa Bertinelli e si riporta in testa alla gara. Korber agguanta la terza posizione passando Marco Guerra che scivola al quarto posto per poi fermarsi per problemi tecnici. Le posizioni della gara stanno ormai prendendo forma, nelle retrovie la prestazione dell’equipaggio Zamuner- Restelli a bordo della Giulia Sprint GTA 1600 Gruppo 4 sono davvero notevoli, cosìcome quella di Jurgen Ludwig su GTA 1600. La battaglia per la prime posizioni nella classifica per indice di performance prosegue per tutta la durata della gara tra le vetture dei fratelli Morteo e della coppia MillaChersevani e con un occhio di riguardo per il duo Raimondi, anche loro a autori di un’ottima gara. L’accoppiata Guerra-Mischis è più agguerrita che mai sul tracciato di Varano, forte del loro vantaggio provvisorio nella classifica assoluta. Dopo sessanta minuti di gara la bandiera a scacchi sventola e decreta cosìRoberto Arnaldi vincitore della quinta gara del Alfa Revival Cup 2019 seguito dal suo tenace inseguitore Bertinelli e da Mathias Korber. La classifica per indice di performance vede la vittoria dei fratelli Morteo, seguiti da Milla/Giovannini e dalla coppia Renzo e Raffaele Raimondi. Per quanto riguarda le classi più numerose, la coppia Luigi e Niccolò Mercatali sono primi tra le GTV 2000 Gruppo 1, seguiti da Bensi e Gimignani. Tra le vetture della classe F-TC1600, primo il tedesco Jurgen Ludwig su GTA 1600, secondo l’equipaggio composto da Massimo Guerra e Franco Mischis anch’essi su GTA 1600, e terzo il mito assoluto Arturo Merzario sulla Giulia Ti. Tra le GTAM, primo Bertinelli seguito da Mathias Korber, terzo il tedesco Michael Vos. Ottima la prestazione del giovane Fabian Korber sulla splendida SZ2 1600 e ad anche quella di Christian Ondrak sulla GTA Junior 1300. Archiviato il weekend la classifica assoluta del Alfa Revival Cup 2019 vede in testa i fratelli Morteo con 82 punti seguiti ad un solo punto di distacco da Massimo Guerra e Franco Mischis. Al terzo posto con 77 punti il tedesco Jurgen Ludwig. Ma con il doppio punteggio da assegnare a Imola ai soli concorrenti che hanno partecipato alla gara di Imola del 25 maggio scorso e che si classificheranno anche alla gara del prossimo 13 ottobre, la classifica rimane ancora apertissima e per sapere chi saranno i vincitori del Alfa Revival Cup 2019 bisognerà aspettare fino all’ultimo minuto di gara. Appuntamento quindi a Imola il 12-13 Ottobre per l’ultimo appuntamento della stagione.
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- EICMA
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria