Sébastien Ogier ha ottenuto una vittoria mozzafiato all’ultimo respiro al Rally di Croazia domenica pomeriggio con il terzo distacco più ridotto al traguardo del FIA World Rally Championship. Dopo una straordinaria giornata conclusiva alla prima apparizione della Croazia nel WRC, il campione del mondo ha scavalcato il compagno di squadra della Toyota Yaris Elfyn Evans negli ultimi chilometri per 0,6 secondi. Thierry Neuville ha concluso terzo su una Hyundai i20, con 7,5 secondi di ritardo, ma i fatti rendono scarsa giustizia al dramma di un rally che rimarrà  a lungo nella memoria. Il trio ha combattuto con le unghie e con i denti dall’inizio di venerdìsulle strade scivolose della Croazia vicino a Zagabria. Dopo essersi scambiati le posizioni in diverse occasioni, l’ultima giornata si è aperta con Ogier davanti ad Evans per 6,9 secondi, nonostante una foratura nella seconda tappa, e poco più di 10 secondi fra i tre piloti. Il dramma si è svolto quando Ogier è stato coinvolto in una collisione stradale durante un trasferimento. Nessuno è rimasto ferito, ma l’impatto ha danneggiato la carrozzeria della Yaris e delle appendici aerodinamiche. Evans ha sfruttato i problemi di Ogier per vincere le prime due speciali con il gallese che ha iniziato gli ultimi 14 km della Wolf Power Stage con un vantaggio di 3,9 secondi, con il belga Neuville ancora all’ inseguimento. I tempi intermedi hanno rivelato che Ogier si avvicinava al gallese prima che Evans scivolasse su un ciglio erboso vicino al traguardo. Era l’ errore di cui Ogier aveva bisogno per tagliare il traguardo e conquistare la sua 51esima vittoria in carriera, siglando una doppietta Toyota e riconquistare il comando del campionato. “L’emozione per noi ora è super forte”, ha ammesso Ogier. “àˆ stato un ottovolante pazzesco per noi tra la foratura e il problema di questa mattina. Sono stato contento di essere ancora nel rally onestamente. Immagino sia per questo che facciamo questo sport, per questa emozione. ” Neuville ha incontrato la sua giusta dose di problemi durante il fine settimana, tra cui una scelta di pneumatici sbagliata, un testacoda e un incrocio mancato in quella fase finale che ha costretto il belga ad accontentarsi del terzo posto. Ott Tà¤nak è arrivato quarto dopo non essersi mai sentito del tutto a suo agio con la sua i20, ma l’estone aveva più di 90 secondi di vantaggio su Adrian Fourmaux, quinto. àˆ stato un debutto ai massimi livelli estremamente impressionante per Fourmaux, che per due volte ha ottenuto il secondo miglior tempo con la sua Ford Fiesta. Takamoto Katsuta ha ottenuto il suo terzo sesto posto consecutivo con un’altra Yaris. Il campionato si dirige al primo di una serie di quattro rally su terra, il Vodafone Rally de Portugal il mese prossimo. Matosinhos ospita l’evento dal 20 al 23 maggio.