Sotto il sole di Misano Toprak non lascia nulla agli avversari. Come nel 2023 fu Bautista a conquistare la tripletta, nel 2024 in modo ancora più sorprendente, è il pilota BMW a vincere tutte e tre le gare. Con questa tripletta sale cosìal comando della classifica mondiale e diventa ufficialmente un pretendente al titolo. Doppietta nella domenica di Misano e tripletta nel complesso. Che ne pensa Razgatlioglu? “Sono davvero contento dato che quando sono arrivato a Misano, avevo un solo obiettivo: tre vittorie con BMW. Ci sono riuscito! Oggi abbiamo fatto un gran lavoro. Dopo Gara 1 abbiamo cambiato qualcosa sulla moto. Le sensazioni sono state molto migliori, specialmente con il grip all’anteriore. Gli altri hanno iniziato a calare. Ho provato a guidare rilassato e a non commettere errori”. Solo Bulega è riuscito a rimanere in scia al turco. Nelle tre gare ha attaccato portandosi al comando e cercando di creare il vuoto dietro di sè, ma non è stato sufficiente. Toprak è sempre riuscito a non farsi staccare e dopo alcuni giri è passato in testa senza che il pilota Ducati potesse far nulla. Il copione è stato lo stesso in tutte e tre la gare. Ci sono state delle parti in cui Bulega perdeva più di Toprak e dei problemi specifici sulla sua Ducati? Ecco la risposta di colui che adesso occupa la seconda posizione in classifica: “No, non c’è stata una parte specifica quanto dei piccoli step ovunque. Dobbiamo lavorare dato che BMW è migliorata tanto e Toprak è un gran campione”. Bulega ora precede Bautista: “Essere il miglior pilota della tua Casa è sempre speciale perché significa che sto sfruttando il 100% della moto e questo mi rende felice. Non mi aspettavo di andare cosìforte a Misano al mio primo anno nel WorldSBK”. Se per Bulega Misano può essere soddisfacente è il dominatore del 2023 ad essere il più deluso. Due terzi posti non sono sufficienti per soddisfare Bautista, che lamenta problemi nel trovare il giusto setup della sua Ducati V4R. Con il terzo posto di Gara 2 è tornato sul podio ma è tutt’altro che soddisfatto: “In questo weekend il massimo per cui potevamo lottare era il podio. Il problema è che non siamo al nostro meglio. Abbiamo cambiato la moto più volte di quanto fatto l’intera scorsa stagione. Il feeling con la moto non è dei migliori”. Bautista ha spiegato anche i problemi che sta avendo all’anteriore: “Non sappiamo esattamente ciò di cui abbiamo bisogno. Faccio tanta fatica nel fermare la moto ed entrare in curva… ci manca trazione”. L’anno scorso Bautista era agevolmente in testa alla classifica: storia completamente diversa in questo 2024 che sta vedendo un Toprak Razgatlioglu fare faville con BMW. Quali sono le ragioni di queste problematiche? Ecco la spiegazione del campione del mondo: “In primis dobbiamo trovare la nostra miglior performance in pista. Toprak ha fatto un bello step con BMW ma anche Nicolò sta facendo bene; il problema riguarda me, non siamo competitivi come l’anno scorso”. Bautista dice che il feeling che ha in moto non è quello che dovrebbe avere e spera che la situazione cambi a partire dal prossimo Round di Gran Bretagna in programma a Donington Park”. foto worldsbk.com