ma le cose non sono cambiate e all'uscita della pit-lane il gruppetto si è riformato tale e quale con 9 giri da percorrere.Come se non bastasse, il colpo di scena lo ha regalato Chaz Davies scivolando proprio mentre era riuscito a guadagnare qualcosina. Tutto ok per il ducatista, che però non ha potuto ricongiungersi con gli altri, lasciando così la leadership al privato Xavi Fores inseguito da Rea, Sykes, Melandri, van der Mark, Lowes e Camier.Proprio nel momento in cui Rea sembrava averne di più, ecco la zampata di Melandri, con il romagnolo che alla curva 1 si è messo dietro Sykes e all'inseguimento di Rea, con Fores terzo."Macho" è rimasto concentrato sul posteriore della Kawasaki, senza però riuscire ad insidiarla al tornantino o alla "Lukey Heights".Arrivati all'ultima curva, il ragazzo dell'Aruba.it Racing – Ducati ha sfruttato al meglio la scia di Rea per precederlo al photo finish, mentre i box di Borgo Panigale hanno dovuto aspettare il verdetto per fare festa.Fores completa il podio, Sykes alal fine chiude quarto seguito da Alex Lowes, Camier e van der Mark.Ottavo Jordi Torres (MV Agusta Reparto Corse), che quindi prende i primi punti dopo il ritiro in Gara 1. Dietro a lui abbiamo Loris Baz (GULF ALTHEA BMW Racing Team) e il debuttante Toprak Razgatlioglu (Kawasaki Puccetti Racing).La classifica piloti dice che Melandri è il primo leader del Mondiale, ma Rea prende 20 punti oggi e si riscatta. Secondo Sykes, ma tutto potrebbe cambiare al Chang International Circuit di Buriram.Fonte www.wsbk.com