Si potranno ammirare autentici gioielli: dalle auto “pionieristiche” degli anni ’20 e ’30 alle sportive Alfa Romeo degli anni ’40, dalla mitica Fiat Topolino del primo dopoguerra fino alla Fiat ‘600, l’auto della famiglia simbolo del boom economico degli anni ’60. Saranno, inoltre, esposte una cinquantina di motociclette di particolare importanza storica prodotte tra gli anni ’20 e ’50 con marchi del calibro di Gilera, Bianchi e l’indimenticabile Moto Guzzi. Al termine della giornata, il vincitore dell’ottava edizione del Trofeo Milano sarà premiato all’interno del Cortile della Rocchetta con il fiocco terminale di una guglia del Duomo, concessa in comodato ventennale da parte della Veneranda Fabbrica del Duomo, premio che, tramandato di anno in anno, rappresenta il simbolo dell’importante sodalizio tra la città e il C.M.A.E. Il Trofeo Milano, che fa parte delle attività di “Cultura Automobilistica” del C.M.A.E., è patrocinato dalla Regione Lombardia, dalla Provincia e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, quest’ultimo dei quali ha collaborato attivamente nella realizzazione dell’evento. Il Trofeo Milano è inoltre iscritto al Calendario Manifestazioni A.S.I.

monzaspeed.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.