Domenica, 12 Maggio 2013 16:27

ALFA ROMEO E' SPONSOR DELL'AUTODROMO DI MONZA

Rate this item
(0 votes)

Alfa Romeo è Sponsor dell’Autodromo di Monza, uno dei più prestigiosi e antichi circuiti automobilistici del mondo. Valido per il biennio 2013-2014, l’accordo parte oggi in occasione del quarto round del Campionato del Mondo ‘Eni FIM SBK Superbike 2013’ di cui il brand, per il sesto anno consecutivo, è Top Sponsor e Safety Car Ufficiale. A cornice dell’evento sportivo Louis Carl Vignon, Head of EMEA Alfa Romeo Brand, consegna le chiavi delle Giulietta Quadrifoglio Verde che saranno utilizzate per diverse attività in pista – quali Safety car, courtesy e Medical car – a Carlo Edoardo Valli, presidente di SIAS SPA, dando così inizio alla partnership tra Alfa Romeo e la SIAS (Società Incremento Automobilismo e Sport) che ha costruito e gestito l’Autodromo Nazionale Monza fin dalle origini.

  Realizzato nel 1922 in soli 110 giorni, l’autodromo è inserito all’interno dell’affascinante Parco di Monza ed ospita sia gare di livello internazionale sia sessioni di sperimentazione nel campo motoristico. Salvo il periodo bellico ed alcune edizioni - Livorno 1937, Milano 1947, Torino 1948 e Imola 1980 - la pista di Monza è da sempre sede del Gran Premio d’Italia. Senza contare che è il terzo circuito costruito nel mondo dopo Brooklands (1907) e Indianapolis (1909).  La sponsorizzazione prevede che l’autodromo sia personalizzato Alfa Romeo durante le competizioni sportive in programma e offre la possibilità di organizzare eventi ad hoc per far vivere una suggestiva ‘brand experience’ ai propri ospiti all’insegna dei valori autentici del brand: stile italiano, prestazioni ed eccellenza tecnica finalizzata al massimo del piacere di guida in piena sicurezza. Inoltre, il Brand mette a disposizione dell’organizzazione alcune vetture tra le quali il modello Giulietta, un’auto che ha saputo inserirsi nella tradizione delle migliori Alfa Romeo, raccogliendone l'eredità in termini di performance dinamiche, senza scendere a compromessi con l'efficienza e la comodità nell'uso quotidiano. Sulla pista di Monza, dal 1922 ad oggi, sono state scritte pagine fondamentali della storia dell’automobilismo e del motociclismo mondiali. Alcune di queste portano la firma dell’Alfa Romeo qui ha ottenuto molte vittorie significative: la “P2” con Antonio Ascari nel 1922; sempre la “P2” si aggiudica il G.P. d’Italia con Brilli-Peri che diventa così “Campione del Mondo”; la “8C 2300” esordisce nel 1931 vincendo a Monza con Tazio Nuvolari e Giuseppe Campari; il campione mantovano conquista il primo posto al “Gran Premio d’Italia” anche l’anno successivo con la “Tipo B P3” (Alfa Romeo P3, 1932); Luigi Faglioli replica il successo con la “P3” nel 1933.  Con l’avvento della Formula 1, a bordo della monoposto 158 - la celebre “Alfetta” - Giuseppe “Nino” Farina vince il Gran Premio d’Italia del 1950, mentre nel 1963 la “Giulia TZ”, vincendo la classe alla “Coppa Fisa”, segna l’esordio della neonata “Autodelta”, reparto corse dell’Alfa Romeo.  Dal 1965 la “Giulia Sprint GTA”, regina delle “Turismo”, conquista molti dei suoi innumerevoli successi a Monza, vittorie che continuano nei primi anni 70 con la successiva “GT Am”. Nel 1974 e ’75 è la “1000 Km di Monza” a vedere protagoniste le vetture dell’Alfa Romeo: la “33 TT 12” trionfa per due anni di seguito battendo la concorrenza più qualificata e portando il titolo Mondiale Marche all’Autodelta. A cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta è la “75 Turbo Evoluzione” a vincere nelle gare del “Campionato Turismo”, vittorie che si ripetono con la “155 GTA SuperTurismo”, la “155 Ts” e, all’inizio degli anni Duemila, con la “156 SuperTurismo”. Con questa sponsorizzazione Alfa Romeo si conferma il marchio automobilistico che più di tutti riesce a comunicare lo spirito che si vive all’interno dei circuiti. Lo dimostra anche la consolidata partnership nata nel 2007 tra il brand ed “Eni FIM SBK Superbike World Championship”, un connubio vincente che esprime al meglio lo stile e l’esperienza motoristica italiana nel mondo. In particolare, Alfa Romeo partecipa all’avvincente campionato in qualità di Top Sponsor e di Safety Car Ufficiale condividendo gli stessi valori di sportività, tecnologia e sicurezza ai massimi livelli. Proprio il ruolo di Safety Car è stato svolto per diverse stagioni dall'Alfa Romeo MiTo Quadrifoglio Verde, la versione contraddistinta dall'emblema leggendario che ha caratterizzato alcune tra le più 'aggressive' realizzazioni firmate Alfa Romeo. Quest’anno il testimone viene raccolto dalla nuova MiTo SBK Limited Edition 1.4 170 CV QV, un concentrato di tecnologia e design derivata dalla versione Quadrifoglio Verde e prodotta in 200 esemplari.  Infine, va ricordato che la partnership tra Alfa Romeo e l’autodromo di Monza rientra in una strategia di sponsorizzazione più ampia sul territorio lombardo come dimostra il recente accordo di Fiat S.p.A. e Fiat Industrial che li vede Global Partners di Expo Milano 2015. Tra i numerosi e importanti contributi presenti nell’accordo, vi è anche l’esposizione di preziose vetture storiche Alfa Romeo in alcuni luoghi legati alle manifestazioni dell’Expo.

Fonte: uff. stampa autodromo di monza

 

Read 435 times

© Copyright 2005-2023 Monzaspeed.it Disclaimer & Contatti Web Designer Fabio Brambilla Grafica Jack323 Licenza Privacy Policy