Lunedì, 30 Ottobre 2023 22:07

WRC ROVANPERÄ CAMPIONE DEL MONDO 2023

Rate this item
(0 votes)

Kalle Rovanperä è diventato due volte campione del WRC, conquistando il titolo domenica dopo avre concluso al secondo assoluto al Rally dell'Europa Centrale. Finendo secondo dietro a Thierry Neuville in questo penultimo round, il 23enne si è assicurato matematicamente il titolo della stagione 2023, con ancora una gara i calendaro.nSolo un anno fa, Rovanperä ha fatto la storia diventando il più giovane campione WRC di sempre. Oggi è al fianco di nomi leggendari come Carlos Sainz, Walter Röhrl e Miki Biasion. Alla partenza del Rally dell'Europa Centrale con un vantaggio di 31 punti sul compagno di squadra della Toyota Gazoo Racing Elfyn Evans, Rovanperä aveva semplicemente bisogno di mantenere il suo vantaggio per riconquistare la corona. Quando Evans ha commesso un errore sabato mattina, la vittoria era quasi assicurata. Dopo un inizio di stagione costante, Rovanperä e il copilota Jonne Halttunen hanno cambiato ritmo a maggio vincendo il Vodafone Rally de Portugal. Da quel momento, la coppia non è salita sul podio solo due volte. "Mi sento davvero bene", ha detto Rovanperä raggiante. “Penso che quest’anno sia stato, per me personalmente, più importante dell’anno scorso. La concorrenza era più serrata e abbiamo fatto davvero un ottimo lavoro. Il ringraziamento più grande ovviamente va a Jonne: è anche il miglior copilota del mondo." La vittoria assoluta del rally da parte di Neuville potrebbe essere stata messa in ombra dai festeggiamenti dei campioni, ma la guida del belga è perfetta. Alla guida della Hyundai i20 N, Neuville ha preso il controllo sabato mattina e ha preceduto Rovanperä di 57,6 secondi ottenendo la sua 19esima vittoria in carriera sulle strade attraverso Germania, Austria e Repubblica Ceca. "Nel complesso, abbiamo fatto un buon lavoro", ha detto Neuville. “Abbiamo avuto una buona costanza che alla fine ha dato i suoi frutti. È stato un lavoro di squadra questo fine settimana e ce l’abbiamo fatta, quindi possiamo esserne orgogliosi”. Ott Tänak ha superato un guasto idraulico nel penultimo giorno finendo terzo, a quasi due minuti dalla testa. Sébastien Ogier ha reagito venerdì dopo una foratura, conquistando il quarto posto davanti al suo collega della Toyota Takamoto Katsuta. Teemu Suninen, Grégoire Munster e Adrien Fourmaux hanno completato la top 8 davanti a Nicolas Ciamin e Pierre-Louis Loubet. Ci sono stati festeggiamenti anche per Andreas Mikkelsen, che ha fatto quanto basta per assicurarsi il titolo WRC2* nonostante fosse uscito di strada venerdì. Il campionato si concluderà in Asia il mese prossimo al FORUM8 Rally Japan. L'evento sull'asfalto ha sede ad Aichi e si svolge dal 16 al 19 novembre. photocredit redbullcontentpool.com

Read 89 times

© Copyright 2005-2023 Monzaspeed.it Disclaimer & Contatti Web Designer Fabio Brambilla Grafica Jack323 Licenza Privacy Policy